25 MARZO 2022 – ORE 18:00 – Sala Consiliare – San Pietro Vernotico
AuthorGabri
Results37Aldo Moro: la Storia d’Italia dalla Costituente ad oggi
Mercoledì 16 Febbraio 2022 – ore 18:00 Sala Consiliare – Piazza Falcone,31 San Pietro Vernotico
Nomadland
Il film Nomadland ha ottenuto 6 candidature,vinto 3 premiOscar,è stato premiato al festival di Venezia. Il regista, Chloè Zhao cinese di nascita, racconta ancora l’America che
Continue Reading
Era mio Padre
Road to Perdition (era mio Padre) e’ un film eccezionale scandito e sublimato dalla presenza di attori superbi come P., Newman, T. Hanks, D.Graig e J.
Continue Reading
La Suola ci salverà
Mercoledì 14 aprile 2021 dalle ore 16:30 incontro con DACIA MARAINI in collaborazione con Demea Eventi Culturali
La forza delle Donne
27 MARZO 2021 La forza delle Donne il libro di Adriana Panitteri, celebre giornalista del tg1, racconta ai giovani la violenza di genere. Il libo si
Continue Reading
Dante e le sue Donne
Il 25 Marzo è il #Dantedì Il caffè letterario presenta la prossima WEB CONFERENCE – ORE 16:00 Con la partecipazione dei sindaci e dell’Istituto Comprensivo.
Web conference sul “secolo degli eccidi”
Iniziativa promossa dal “Caffè Letterario” a sostegno dei diritti del popolo Armeno San Pietro Vernotico. Web conference questo pomeriggio,30 gennaio, sul tema “ Il ‘900 secolo
Continue Reading
Laboratorio di cartapesta e scrittura creativa
Di qua e di là del mare Come spiegare la migrazione, anche nelle sue estreme conseguenze, aibambini? Carlo Marconi ha provato a discuterne insieme ai suoi
Continue Reading
Cinema Massimo
La sala cinematografica che ospita i nostri eventi.
–
Via Cairoli, 16
72027 – San Pietro Vernotico (BR)
–
Lo scopo è quello di proporre un’altra forma di lettura/letteratura e scrittura visiva.
Massimiliano Pancosta ha accolto con entusiasmo la nostra proposta e l’ha fatta sua mettendo a disposizione il cinema Massimo, riducendo il costo del biglietto perché anch’egli, come noi del Caffè Letterario, crede nel valore della cultura e auspica l’avvicinamento, soprattutto dei giovani, al mondo della cinematografia…