
Completezza di un saggio e, allo stesso tempo, agilità di un manuale sono la caratteristica del libro presentato venerdi 9 marzo al Caffè letterario di San Pietro Vernotico.
Il titolo dell’opera di Fabrizio Maltinti , ex Ufficiale della Marina Militare,
“L’eredità del profeta” da Maometto all’ISIS…le colpe dell’occidente, fa pensare che sia rivolto ad un pubblico specialista o appassionato di politica estera, invece è utile a chi di noi voglia capire cosa succede nel mondo che ci circonda.
La puntuale analisi storico-strategica tracciata dall’autore, il suo ampio excursus: da Maometto alla 2 guerra mondiale, attraverso gli anni ’60 e ’70 del nazionalismo sociale arabo, all’attentato al World Trade Center fino alla lotta al terrorismo internazionale, deriva non solo dalla consultazione di libri sulla storia del Medioriente e dell’ISIS ma, soprattutto, dall’osservazione diretta delle aree di crisi in cui il nostro autore è stato impiegato.
Concluso il suo servizio, il comandante esprime giudizi netti sulle colpe dell’occidente e il suo tormentato rapporto col mondo arabo nonché la mancata attuazione delle strategie giuste per combattere il terrorismo.
Maltinti sottolinea il ruolo negativo dei media nell’influenzare e manovrare le menti.
Da qui l’invito ad informarsi e a costruirsi una propria idea che possa dare una lettura della realtà il più possibile coerente.